Una donna con una camicia rossa sorride e si copre gli occhi con la mano
Un uomo che indossa un berretto e occhiali sorride
Una donna che indossa occhiali e trecce sorride
Un uomo con i capelli ricci tiene una macchina fotografica davanti al viso

INCONTRI AL BUIO

Consigli per un primo appuntamento

Un uomo con una giacca verde tiene in mano un cappello bianco
Una donna dai capelli rossi indossa un abito di velluto e orecchini
Una donna con un maglione rosso sorride e fa un segno di pace con le mani
Una donna indossa le cuffie e sorride
Un uomo che indossa una maglietta blu
Una donna sorride mentre tiene in mano una cartella arancione

Come gestire un incontro al buio

Sempre più uomini e donne single si trovano in questo periodo a dover gestire un appuntamento al buio.
Le conoscenze, infatti, complice il momento storico che stiamo vivendo in cui le occasioni sociali sono più limitate, iniziano sempre di più online e quando la conversazione decolla e la voglia di incontrarsi nel mondo reale diventa forte, si passa ad una conoscenza reale.

Per quanto si possa conoscere una persona nel mondo virtuale, gestire un incontro al buio è sempre emozionante e può talvolta finire col creare ansia.
Per questo motivo abbiamo deciso di raccogliere in questo articolo una serie di consigli per gestire al meglio un incontro al buio.


Come passare da una conoscenza online ad un incontro al buio dal vivo

Come certamente sapranno gli uomini e le donne che si trovano ad essere single e a voler fare conoscenze in questo periodo, è molto frequente che queste conoscenze inizino online in questo periodo.
Speed Dating online , app di incontri, social network sono i motori principali delle conoscenze di questi tempi.


Ci si incontra, si chiacchiera, si vede il viso dell’uno e dell’altra e poi si decide di combinare un incontro.

Anche se non si può parlare di incontri al buio in senso stretto (perché si ha quindi una conoscenza pregressa della persona), vedere qualcuno dal vivo per la prima volta può essere strano.


Il primo consiglio è quello di scegliere attentamente il momento giusto per il proprio incontro al buio : non troppo presto, quando si rischia di conoscere talmente poco l’altra persona da annoiarsi o trovarla totalmente incompatibile.

Non fate però neanche passare troppo tempo, o rischiate che la voglia di vedersi si spenga .


Consigli per un appuntamento al buio soddisfacente 

Il primo consiglio per organizzare un incontro al buio al meglio è di prevedere un primo incontro breve, durante il quale ci si può fare un’idea dell’altra persona senza essere obbligati a trascorrere troppo tempo insieme qualora non scatti un interesse reciproco.

Se poi dovesse scattare la scintilla si farà sempre in tempo a prolungare l’appuntamento!


Sempre per questo motivo, meglio scegliere un posto “neutro ”, dunque non invitare l’altro a casa o andare noi a casa loro ma scegliere piuttosto un parco o un bar e preferibilmente sempre alla luce del giorno.

Potete proporre un posto che vi è familiare in modo da sentirvi subito a vostro agio.

Inoltre, avere gente intorno durante un primo incontro al buio vi aiuterà sicuramente a sciogliervi prima.


Cosa fare se la persona che si incontra non ci piace...

Nonostante tutti questi accorgimenti c’è poco da fare: può sempre capitare che un incontro al buio vada male e che l’altra persona non incontri i vostri gusti!

In questi casi sarebbe buona norma attendere la fine dell’incontro, eventualmente non soffermandosi troppo e rimanendo comunque gentili.

Ricordatevi che anche l’altra persona ha fatto dei programmi ed ha fatto in modo di essere lì con voi.


Qualora poi l’altro solleciti un altro incontro, educatamente si declinerà l’invito eventualmente segnalando di non essere interessati.

Non è mai carino né consigliato sparire, lasciando l’altro senza una risposta.

Non si sa mai che ricapiti poi a voi...

CONDIVIDI L'ARTICOLO: